Cosa fare in caso di decesso?

In caso di decesso: cosa fare e a chi rivolgersi

La scomparsa improvvisa di una persona è un momento di grande dolore per la famiglia e per gli amici e non sempre si ha la lucidità di agire e pensare. Può subentrare un senso di smarrimento generale davanti alla perdita di un proprio caro e non si ha idea di come ci si debba comportare.

La prima cosa da fare è, innanzitutto, accertare la morte del defunto. Per questo scopo è necessario rivolgersi al personale medico o al medico curante, il quale rilascerà un certificato di morte.

Subito dopo, occorrerà rivolgersi ad una buona agenzia funebre, che possa garantirvi professionalità, supporto e puntualità.

L’agenzia funebre De Matteis, da anni nel settore e scelta da tantissimi clienti nella provincia di Lecce, saprà assisterti al meglio durante l’organizzazione del funerale del tuo caro. Siamo operativi a Galatina, Soleto, Noha, Cutrofiano e Aradeo, ma su richiesta interveniamo anche in altri paesi di Lecce e dintorni.

Decesso in casa a Lecce: cosa fare

Per assicurarsi che una persona cara deceduta sia curata correttamente, è importante mettersi in contatto con un’organizzazione esperta come la nostra il prima possibile. Possiamo aiutare a prendere accordi per la cura del corpo a casa, per un funerale e per la sepoltura o la cremazione.

I servizi funebri in Italia sono regolati dalle diverse normative regionali.

Se un tuo caro è venuto improvvisamente a mancare tra le mura di casa, puoi rivolgerti all’agenzia funebre di De Matteis: siamo reperibili 7 giorni su 7, 24 ore su 24, sul territorio di Lecce e provincia, nei comuni di Galatina, Soleto, Noha, Aradeo e Cutrofiano.

Pompe funebri De Matteis: sempre al tuo fianco


Contattaci ora

L’agenzia funebre de Matteis è reperibile a qualsiasi ora del giorno e della notte , tutti i giorni dell’anno, festivi inclusi. Potete venire a trovarci nelle nostre sedi di Galatina e Soleto, in provincia di Lecce.


Decesso in ospedale, casa di riposo o casa di cura a Lecce: a chi rivolgersi

Per un paziente deceduto, l’ospedale rilascia un certificato di morte.

L’ospedale, tuttavia, non può conservare il corpo o eseguire tutti i servizi funebri; i parenti devono rivolgersi ad un’agenzia funebre per preparare la salma e il funerale del proprio caro.

Solo dopo questa preparazione il corpo può essere trasferito all’obitorio dell’ospedale e i servizi funebri possono essere celebrati nella cappella dell’ospedale o in una Chiesa a propria scelta.

Le onoranze funebri De Matteis sono a tua completa disposizione: interveniamo in caso di morte in ospedale, in casa di cura o in casa di riposo a Lecce e provincia, con particolare riferimento ai comuni di Galatina, Soleto, Noha, Aradeo e Cutrofiano.

Organizzazione del funerale: come funziona e a chi rivolgersi

Il rito funebre è un rito di passaggio a tutti gli effetti, con cui la famiglia e gli amici si riuniscono per dare l’ultimo saluto alla persona amata. Il rito inizia con lo sviluppo delle appropriate pratiche burocratiche, che di solito sono delegate all’agenzia funebre.

Una volta contattata l’impresa di pompe funebri, inizia la fase di tanatoestetica e di preparazione delle pompe funebri. La tanatoestetica è una serie di lavori e tecniche necessarie per pulire e preparare il defunto per la fase successiva della veglia. Questo lavoro include sia il trucco del defunto che la scelta dei vestiti, che può essere fatta dai parenti o delegata all’impresa di pompe funebri.

Una volta completata questa fase, si passa all’allestimento della camera ardente.

La veglia funebre – che tradizionalmente si tiene 24 ore dopo il trapasso – può essere tenuta sia presso l’impresa funebre (se dispone di locali idonei) che presso un’abitazione privata.

Alla fine della veglia, la bara viene sigillata e la salma trasferita in chiesa con il carro funebre, dietro al quale può esserci il corteo funebre nel caso in cui la chiesa che ospiterà il funerale si trovi nelle vicinanze dell’impresa funebre.

Una volta celebrata la cerimonia funebre, segue l’ultima fase del rito funebre. Il corpo viene spostato dalla chiesa al cimitero, dove il giorno successivo avrà luogo la sepoltura.

In queste fasi così delicate, è necessario rivolgersi ad una buona impresa funebre che possa svolgere al meglio il funerale, garantendo puntualità e professionalità.

Se desideri celebrare un funerale a Lecce e provincia puoi rivolgerti alle pompe funebri De Matteis: siamo operativi a Galatina, Soleto, Noha, Aradeo e Cutrofiano, ma interveniamo, su richiesta, anche su altri comuni nei dintorni di Lecce. Il nostro telefono è reperibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Hai bisogno di pompe funebri a Lecce e provincia? Chiama ora agenzia funebre De Matteis a Galatina e Soleto


Contattaci ora

L’agenzia funebre de Matteis è reperibile a qualsiasi ora del giorno e della notte , tutti i giorni dell’anno, festivi inclusi. Potete venire a trovarci nelle nostre sedi di Galatina e Soleto, in provincia di Lecce.


L’Impresa funebre De Matteis è un’agenzia funebre che nasce a Galatina (Lecce), per poi aprire una seconda sede a Soleto (Lecce) e da lì servire con cura e professionalità le famiglie dei comuni limitrofi, come Aradeo, Cutrofiano e Noha (in provincia di Lecce). Da sempre situata in Via Soleto 15, a Galatina (Lecce), l’impresa funebre De Matteis vanta una tradizione e un’esperienza e una professionalità che viene tramandata da anni.

I servizi funebri delle onoranze funebri De Matteis prevedono l’organizzazione di funerali completi, secondo le richieste della famiglia e secondo le eventuali disposizioni del defunto.

L’agenzia funebre De Matteis offre servizi personalizzati per i servizi commemorativi dei tuoi cari. I direttori delle pompe funebri creano bare e feretri personalizzati per soddisfare i gusti personali di ogni famiglia. Le pompe funebri De Matteis possono fornire tutto, dai vestiti per il vostro caro alla scelta dei materiali della bara, alla fabbricazione di una lapide, o anche le foto ricordo da lutto e manifesti commemorativi.